Da: Amministrazione
Anche quest’anno la nostra Ludoteca Mago Merlino propone le attività estive!
“R-ESTATE IN LUDO, UN’ESPERIENZA INCLUSIVA” è il titolo che darà il nome al progetto estivo perché nonostante il calendario dedicato lo spirito è quello di sempre. L’accoglienza è la solita. La professionalità con cui verranno condotte le attività quella a cui siete abituati (il servizio è sempre affidato ai professionisti della cooperativa In Volo che si occupano di tutto il progetto estivo).
Le attività si svolgeranno da lunedì 30/06 al venerdì 05/09 2025 (interruzione venerdì 15 e lunedì 18 agosto per festività) e sarà possibile iscriversi alle attività con formula settimanale.
Accogliamo bambini dai 3 anni (compiuti!) ai 10 anni, e potranno frequentare le attività dalle 08.30 alle 17.00, volendo è possibile entrare dalle 08.00 con una piccola maggiorazione (preingresso) oppure frequentare solo mezza giornata approfittando della prima uscita che sarà tra le 12.30 e le 13.00 senza pranzo.
Per il pranzo è possibile portare il pranzo al sacco (in ludoteca c’è la possibilità di scaldare) e alternativamente stiamo cercando di mantenere la partnership con la mensa che serve il doposcuola durante il periodo scolastico (così come stiamo cercando di stipulare nuove collaborazioni per coprire il periodo in cui la mensa è chiusa) e nel caso i pasti – che rimangono economicamente a carico della famiglia - saranno recapitati in modalità delivery in ludoteca quotidianamente.
La nostra “estate bimbi” ha un valore aggregativo particolarmente forte perché inclusiva, ossia sono presenti alle attività (con la dovuta copertura educativa che permette una partecipazione serena per tutti) bambini con disabilità intellettiva, bambini autistici, bambini con particolari esigenze educative o bisogni speciali… per offrire un servizio eccellente e garantire l'equilibrio tra i partecipanti la cooperativa riserva un numero limitato di posti a queste categorie di bambini. Per venire incontro a più famiglie possibile - ma anche per non sovraccaricare i bambini che a questa età difficilmente sono in grado di reggere lunghi e intensi momenti di socialità - le frequenze di bambini con sindromi dello spettro autistico o bisogni speciali vengono stabilite dalla responsabile educativa in accordo con la famiglia previo colloquio conoscitivo. Ci teniamo molto che tutti si trovino a loro agio e vivano un'esperienza serena, e anche questa modalità operativa ha lo scopo di accogliere tutti al meglio.
La giornata si apre con l’accoglienza ed il gioco libero. Una volta terminati gli arrivi, verso le 09:00, insieme facciamo il calendario che aiuta i bambini nel sapere e ricordare come si svolgerà la giornata oltre al consueto appello/giochi di conoscenza.
Poi insieme svolgiamo le attività come da programmazione, alle 10:30 merenda, segue riordino e cerchio della condivisione, PRIMA USCITA, mentre chi rimane può procedere alla routine per il pranzo (andare in bagno, lavarsi le mani, apparecchiare e pranzare).
Dopo il pranzo, indicativamente alle 14:00, si svolgono i compiti (per chi aderisce, li ha e li porta) fino alle 15:00. Per i bambini più piccoli o che non aderiscono sarà il momento chill-out che prevede riposo e/o attività rilassanti…
Dalle 15:00 alle 16:00 gioco strutturato come da programmazione educativa,segue merenda, riordino, cerchio della condivisione e… tutti a casa!
Per esigenze interne e/o educative le attività potranno subire modifiche o aggiornamenti irrilevanti oppure cambiamenti significativi di cui sarete informati (ad esempio cambiare il giorno della piscina) tuttavia la programmazione dell’estate prevede :
LUNEDI’ à viaggio nel mondo delle emozioni… laboratori interattivi e inclusivi ispirati al mondo di Inside Out, dove i bambini esploreranno le emozioni attraverso attività ludiche ed esperienziali. Un viaggio coinvolgente che li aiuterà a riconoscere, esprimere e gestire sentimenti come Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto in modo creativo e divertente. Attraverso giochi sensoriali, attività teatrali, espressione artistica e momenti di condivisione, i partecipanti impareranno a conoscere meglio sé stessi e gli altri, in un ambiente accogliente e senza barriere.
MARTEDI’ à splash e fun… il giorno dedicato al divertimento puro, tra giochi d’acqua, esplosioni di colori e percorsi multisensoriali ! I bambini vivranno esperienze sempre diverse, alternando attività rinfrescanti, sfide di movimento e giochi creativi che stimolano la collaborazione e l’energia. Dai classici giochi d’acqua a percorsi multisensoriali, dalle battaglie di colori a prove di abilità, ogni martedì sarà una nuova avventura all’insegna del gioco, della scoperta e del puro entusiasmo estivo!
MERCOLEDI’ à PISCINA … l’estate chiama piscina e noi … rispondiamo! Trascorriamo la giornata alla piscina Hydro Sport di Piasco (per i bambini che solitamente frequentano solo la mattina sarà possibile nella giornata dedicata alla piscina frequentare la giornata completa se specificato al momento dell’iscrizione e con un piccolo adeguamento del contributo).
GIOVEDI’ à VOCI INVISIBILI, EMOZIONI VISIBILI… LABORATORIO CON I RAGAZZI DEL CENTRO FEDERICA PELISSERO: un viaggio speciale nel mondo della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), in cui bambini e ragazzi, con e senza disabilità, scopriranno nuovi modi di esprimersi. Attraverso giochi, attività creative e la traduzione di fiabe e storie in simboli CAA, impareremo insieme che la comunicazione va oltre le parole e che tutti hanno una voce, anche quando non si sente.
VENERDI’ à Diventiamo esploratori : Natura, Sport e avventura! E’ questa la giornata dedicata alla scoperta ed al movimento! Esperienza nei parchi cittadini, negli spazi verdi di Manta, nel nostro cortile interno i bambini vivranno esperienze di gioco (di squadra e non), sport, attività cooperative e momenti di relax immersi nella natura traendo tutti i benefici dell’outdoor education.
Ogni uscita sarà un’opportunità per crescere!
Ingressi e uscite saranno sempre ai locali della Ludoteca Mago Merlino piazza Damiano, 1 a Manta eccezion fatta per il giorno in cui si frequenta la piscina che ritrovo e saluti saranno alla piscina Hydro Sport di Piasco.
Alle attività si accede previo tesseramento (per i bimbi che non hanno già la tessera in corso di validità) al costo di 20€/bambino (15€ per secondogenito, 10€ dal terzogenito). La tessera è valida fino ad inizio settembre, le attività ed il tesseramento seguono il calendario scolastico, quindi con la ripartenza delle attività a metà settembre sarà necessario rinnovare il tesseramento qualora si decida di partecipare alle future attività organizzate).
Il servizio parte con un minimo di iscritti (10 bambini) ed il costo del servizio è da regolare con bonifico bancario all’associazione L’Airone Odv e serve per formalizzare l’iscrizione (unitamente ai moduli di iscrizione) dopo aver registrato una preadesione valida sia via mail che telefono (ai contatti che trovate in locandina).
I costi sono :
65€/settimana se scegli la frequenza di MEZZA GIORNATA
[che salgono a 70€ per chi intende partecipare alle attività dalle 08.00 usufruendo del PREINGRESSO]
+ INGRESSO PISCINA + eventuale pranzo se non al sacco
|
95€/ settimana se scegli la frequenza a GIORNATA INTERA
[che salgono a 100€ per chi intende partecipare alle attività dalle 08.00 usufruendo del PREINGRESSO]
+ INGRESSO PISCINA + eventuale pranzo se non al sacco |
Stiamo cercando non senza difficoltà di ottenere un prezzo di favore dalla piscina che ha comunicato aumenti alle tariffe (ingresso 7€) e cerchiamo di contenere anche i costi del pranzo che si aggireranno intorno ai 6,00€/pasto (rimarrà invariata la richiesta di comunicare eventuali assenze entro le 09.00 del mattino perché sia possibile gestire il pasto senza sprechi).
Sopratutto stiamo definendo la possibilità di offrire ai partecipanti un percorso con un professionista esterno qualificato che si inserirà all'interno delle attività già programmate con cadenza settimanale, e non appena avremo definito l'attività il professionista e gli obiettivi educativi daremo aggiornamenti.
Richiediamo una preadesione (telefonica, o via mail) per capire quante famiglie (e di conseguenza quanti bambini) sono interessati al servizio … una volta raggiunti i numeri minimi vi invieremo una mail con la richiesta di pagamento e la compilazione della modulistica necessaria a formalizzare l’iscrizione. Una volta aderito al servizio il posto è riservato al vostro bambino pertanto in caso di assenze future (per nuove organizzazioni famigliari, per spostamento delle vacanze, per nuove valutazioni famigliari….etc) non sarà garantito il rimborso e/o lo spostamento del periodo pagato in altre settimane. In caso di malattia comprovata da certificato pediatrico (o ricovero ospedaliero) offriremo il recupero delle settimane pagate in altro periodo previa valutazione delle disponibilità, e solo in extrema ratio sarà valutato dal direttivo dell’associazione un eventuale rimborso.
Siamo sempre venuti incontro a rimodulazioni e variazioni fin dove possibile, tuttavia vi facciamo presente che la gestione di un servizio estivo è complesso e la professionalità che c'è dietro richiedono serietà e impegno per la buona riuscita dell'esperienza.
“Esperienza divertente ed edificante per i bambini, una scelta valida e sicura per i genitori” è il feedback di una tra le oltre 50 famiglie entusiaste che hanno partecipato alle attività lo scorso anno… aspettiamo la vostra iscrizione!
E' per noi molto importante anche solo la tua condivisione della nostra locandina, ci aiuterà ad arrivare a più famiglie interessate possibile!
Download